=
La missione dell'ITR

Eventi e appuntamenti

Tutti gli eventi sono organizzati in stretta collaborazione con il Museo della Tuscia Rupestre Francesco Spallone e con la Cooperativa Sociale I SEMI.

Qui sotto gli appuntamenti previsti e quelli effettuati.

Per l'elenco completo delle attività in programma vai nella sezione attività del Museo.

 

Eventi e appuntamenti
Organizzazione dell'Istituto
Un progetto per la Tuscia Rupestre
Il museo della Tuscia Rupestre
Il Festival della Tuscia Rupestre
Formazione e didattica
Collaborazioni
Area download
Contatta l'Istituto

Presentazione pubblica dell'Ecomuseo della Tuscia Rupestre

Venerdì 9 maggio, dalle ore 15.00, presso l'I-Cult - Incubatore d'Imprese Culturali del BIC Lazio a Viterbo, in via Faul, si svolgerà un'incontro pubblico per presentare il progetto ecomuseale.

L'Ecomuseo della Tuscia Rupestre

Nasce alla fine del 2013 nella provincia di Viterbo. Attualmente vi aderiscono sei amministrazioni comunali, quelle di Barbarano Romano, Blera, Capranica, Lubriano, Vejano, Villa San Giovanni in Tuscia.

La mission dell'Ecomuseo della Tuscia Rupestre è di promuovere il territorio ed i suoi abitanti in modalità ecosostenibili, valorizzandone le risorse ambientali e culturali, soprattutto la cultura comune ed il senso di appartenenza.

Per saperne di più vai al sito dell'Ecomuseo

 

 

 

 

 
Home page - Missione - Eventi - Organizzazione - Progetto - Museo - Festival - Formazione - Collaborazioni - Download - Contatti
Home page